2025
Ritorno a Zante. Una mostra collettiva in memoria di Edoardo Di Mauro, Millenium Gallery, Bologna.
2024
A cavallo di un manico di scopa. Fiaba, mito, narrazione, a cura di Manuela De Leonardis, Ex Asilo, L'Aquila.
Festa internazionale dell'arte a Viadana, Galleria Civica d'Arte Contemporanea MuVi, Viadana, Mantova.
PD. Padiglione Bologna, a cura di Sandro Malossini e Paolo G. Conti, Galleria Civica d'Arte Contemporanea MuVi, Viadana, Mantova.
2023
Premio Montevenere edizione 2023, Sala Ivo teglia, Monzuno (Bologna).
Il profumo dei fiori dipinti, a cura di Sandro Malossini, Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, Bologna.
2022
"PD. Padiglione Bologna" a cura di Sandro Malossini, Galleria Faro Arte, Marina di Ravenna.
"PD. Padiglione Bologna" a cura di Sandro Malossini, Galleria del Carbone, Ferrara.
2021
Resident Artist, Artista in residenza presso THE SIR DENIS MAHON FOUNDATION, London, con l'opera Conosci te stesso, 2019, mosaico in marmo bianco/nero, cm 150x150.
LO SPECCHIO DI VENERE. Una selezione di autoritratti d’artista, Millennium Gallery, Fontana Fine Art (on line).
AUTOPROMOZIONE 10 CON 10, a cura di Sandro Malossini, Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, Bologna.
2020
“Anti Virus – prodotto in Bologna” a cura di Sandro Malossini di Felsina Factory, organizzata in collaborazione con il Comune di Monzuno, Biblioteca di Monzuno (BO).
"Verde, Bianco, Rosso", a cura di Sandro Malossini, Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.
"Un'estate in fondo al mare", Museo Nazionale delle Attività Subacquee, Marina di Ravenna (RA).
2019
Stendale l'abbraccio delle muse. CorcianoFestival 2019, Corciano (Perugia), a cura di Gabriele Perretta.
RavennaMosaico, Biennale di mosaico contemporaneo, VI edizione. "Conosci te stesso", mosaico cm. 150 x 150. Dipartimento di Beni Culturali dell 'Università di Bologna. Ravenna.
2018
Techno Medioevo - Age of Future Reloaded, a cura di Marcello Pecchioli.
Museum of the Order of St. John - Knights of Malta, Londra.
La Vespa nella storia e nell’arte, Macist, Biella.
C-Voltaire e dintorni, MillenniumGallery, Bologna.
Fluid, a cura di Edoardo Di Mauro, Millennium Gallery, Bologna.
#4 Elementi. Comune di Monzuno, Comune di Dozza Imolese, Comune di Oliveto Citra.
2017
Roberto Daolio. Vita e incontri di un critico d' arte attraverso le opere di una collezione non intenzionale. MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna. Bologna.
MIASs Mid-career Italian Artists, Biasutti Giampiero Studio D'Arte , Torino.
Il Fantastico, IX Biennale di Pittura Città di Castel Maggiore. Villa Smeraldi, Museo della Civiltà Contadina, San Marino di Bentivoglio, Bologna.
2016
In-segnati da Bologna. Premiati Zucchelli 1963-2016, Fondazione Zucchelli, Bologna.
2014
I Codici dell’Apocalisse, (a cura di Marcello Pecchioli), Circolo Ufficiali dell’Esercito, Bologna.
2013
TECNO-MEDIOEVO. Scenari, visioni e frammenti dal Tecno-Medioevo (a cura di Marcello Pecchioli). Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
DANNUNZIANA, Parco dei Priori, Fossacesia, Chieti.
TRAGEDIA DELL INFANZIA, Ex Scuola dell'Infanzia San Giovanni Evangelista, Monzuno, Bologna.
2012
EMILIA POST MODERNA, a cura di Edoardo Di Mauro, RezArte Contemporanea, Reggio Emilia.
2011
1000+1000+1000 Un progetto di Philippe Daverio. Palazzo Fava, Bologna.
Un’altra storia. Arte italiana dagli anni Ottanta agli anni Zero (a cura di Edoardo Di Mauro), Ex Chiesa di San Carporforo, Milano.
2010
PLEASE ME FASHION. Fluttuazioni fra arte e moda, Palazzo Ducale di Sabbioneta.
2009
Bel Natale, Centro Commerciale “al Battente”, Ascoli Piceno (a cura di Valerio Dehò).
Costoli, Conserva, Lamberti, Geppetti, Oltre Dimore, Bologna.
Fashion Tech a Milano. Le biciclette ristorante + art bar, Milano.
Maria Cilena compie vent’anni (di galleria)! Studio Maria Cilena, Milano.
Fiera di Roma. Stand di Oltre Dimore.
2008
Vassoi d’arte e ricette d’artista, Magi 900, Pieve di Cento, Bologna.
Uova d’artista, Museo d’arte contemporanea Ca’ La Ghironda, Zola Predona, Bologna. Biblioteca Borges, Casalecchio di reno (B0logna)
4 artisti x 4 opere (Benuzzi, Lamberti, Mastrangelo, Mazzzoni), ArtForum Arte Contemporanea, Bologna.
2007
13x17, (a cura di Philippe Daverio), Oratorio di Santa Cristina, Bologna. Studio Mic, Roma. Evento collaterale alla LII Biennale di Venezia.
Art Cover (a cura di Valerio Dehò) Rocca di Bazzano, Bologna
‘900 , ArtForum Arte Contemporanea, Bologna.
Art & Design, La Collezione (a cura di Laura Villani) Arte Padova, Padova Fiere.
Morale della favola, Casa Delfino, Cuneo.
2006
BonOmnia, (a cura di Philippe Daverio), Palazzo Fava, Bologna.
tre di tre, ’05 Associazione Culturale, santa Croce sull’Arno (PI).
Vespa – Arte Italiana (a cura di Valerio Dehò) Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino. Pietrasanta (Lucca)
2005
Interstate 60: giochi, sogni e conflitti, (a cura di Valerio Dehò) Galleria Mares, Pavia
Bologna contemporanea, Galleria d’arte moderna, Bologna.
11 artisti sulla via degli dei, Biblioteca Mario Marri, Monzuno, Bologna.
2004
Il giardino degli equivoci (a cura di Maria Cilena), Galleria Peccolo, Livorno.
2003
Lavori domestici (a cura di Valerio Dehò) Casa Bonomi, Varese.
Forever young, (a cura di Valerio Dehò) Studio G7, Bologna
Lanterna magica (video installazione con l’intervento dei bambini), Paggeria del Palazzo Ducale, Sassuolo, Modena.
2002
Una babele postmoderna – Realtà e allegoria nell’arte italiana degli anni ’90. A cura di Edoardo Di Mauro, Palazzo Pigorini, Parma.
The ritual of coffee, Crestanello Gran Caffè Italiano, New York, USA
Europa e il suo mito, Sala Borsa, Piazza Coperta, Bologna
2001
Figure del ‘900 – 2. Oltre l’Accademia, Accademia di Belle Arti, Bologna.
2000
Il Castello delle meraviglie, a cura di V. Dehò, mostra itinerante, Bologna e provincia.
Ironic. Flash Art Museum, Trevi, Perugia.
Andersen – Lamberti, Zoom laboratorio arte contemporanea, Bologna.
1999
Mitomoto. Gli artisti e la motocicletta, Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia.
Premio Marche, Mole Vanvitelliana, Ancona.
Immaginifici sette, Sala Comunale Ex Fienile, Castel S. Pietro Terme, Bologna.
The Teddy Bear Collection, Fiera di Parma.
1997
Và pensiero. Arte Italiana 1984-1996, a cura di Edoardo Di Mauro, Promotrice delle Belle Arti, Torino.
La Triennale di Bologna. Linee della ricerca artistica in Italia, 1965-1995, a cura di Roberto Pasini, Villa delle Rose, Bologna.
1994
Icastica, Galleria d’Arte Moderna di Bologna.
Primordi, Triennale di Milano, Milano.
Nuova Officina Bolognese, Cankarjev Dom Galerija, Lubiana, Slovenia.
1993
Pittura Mediale, Galleria Ruggerini & Zonca, Milano.
Medialismo, Flash Art Museum, Trevi, Perugia.
L’arte contemporanea a Bologna, I° biennale, Palazzo del Re Enzo, Bologna.
1992
Ottovolante, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
Medialismi, Villa d’Este, Tivoli, Roma.
Immagini di Pittura, a cura di Maria Luisa Frisa, Studio Cannaviello, Milano.
1991
Sesta generazione, Studio Cristofori, Bologna.
Media ikos, Studio Cristofori, Bologna.
Imprevisto, Castello di Volpaia, Radda in Chianti, Siena.
Nuova Officina Bolognese, Galleria d’Arte Moderna di Bologna.
1990
Hommage to the Square II, Flaxman Gallery, Londra.
Italia 90. Ipotesi Arte Giovane, La Fabbrica del Vapore. Milano.
1988
ARALDICA 2000, Studio Cavalieri, Bologna.
ARALDICA 2000, Casa Veneta, Muggia, Trieste.
ARALDICA 2000, Palazzo Comunale di Concordia, Modena.
2023
IL MONDO (parallelo) DEL CONIGLIO NERO, Galleria L'ARIETE Artecontemporanea, Bologna.
2021
Resident Artist, Artista in residenza presso THE SIR DENIS MAHON FOUNDATION, London, con l'opera Conosci te stesso, 2019, mosaico in marmo bianco/nero, cm 150x150.
2012
DE SPREAD CHRISTMAS - DISPERATO NATALE. H2O Artspace, Bologna.
Visibilità ridotta (Gianni Cella – Gabriele Lamberti) Studio Vigato, Milano.
Studio Vigato, Alessandria.
2011
Zuppe di fiori, cattivi sogni. Flowers’ soups, bad dreams, H2O Art Space, Bologna.
2010
Bo-héme 2010, H2O art space, Bologna.
2009
Zuppa Cattivi Sogni (Bad Dreams), Galleria Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino.
2008
Buona Notte! Cattivi sogni, Oltre Dimore, Bologna.
2005
Ordinarie Catastrofi, Studio Ercolani, Bologna.
Toys Stories, Zanarini, Bologna.
2004
Produzioni agrodolci. (Insieme a Gianni Cella) Galleria Maria Cilena, Milano.
Nel segno di Pan, Studio Vigato, Alessandria.
2000
Cuori a molla. Galleria Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino
1998
Welcome to Ko Samui, Galleria PaoloTonin Arte Contemporanea, Torino.
1996
Incanto banale, Galleria Ruggerini & Zonca, Milano.
1994
Gabriele Lamberti (Opere 1990-1994), Galleria Torbandena, Trieste.
1993
Il Teatro della Memoria, Galleria Ruggerini & Zonca, Milano.
1992
Studio Carbone, Torino.
Bambocci, Galleria Massimo Carasi Arte Contemporanea, Mantova.
1990
Lamberti e Renzini, Studio Corrado Levi, Milano.
Lamberti e Renzini, Studio Cristofori, Bologna.
1989
Fabulae Fictae, Azzurra show-room, Bologna.
Where are the children?, Juliet’s room, Trieste.
Marcello Pecchioli, sul catalogo della mostra PLEASE ME FASHION. Fluttuazioni fra arte e moda. Palazzo Ducale di Sabbioneta, giugno – luglio 2010.
Valerio Dehò, Bad Dreams, su “Juliet”, n. 145, Dicembre 2009/Gennaio 2010 (pagg. 48-49).
Valerio Dehò, in occasione della mostra Bel Natale, Centro Commerciale al Battente, Ascoli Piceno, nov. – dic. 2009.
Marcello Pecchioli, in occasione della mostra Fashion Tech, Milano, 8-10 ottobre 2009.
Scannabue Aristarco su “Contrappunto”, Corriere della sera, Milano, 11 gennaio 2009.
Jenny Dogliani, ("Scenari da incubo e zuppe indigeste") La Stampa, TO.7 del 19 giugno 2009.
Valerio Dehò, testo di presentazione in occasione della mostra “Zuppa Cattivi Sogni (Bad Dreams)”, Galleria Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino, giugno - luglio 2009.
Enrico Perotto, sul catalogo della mostra Morale della favola, Zerovirgola quaderni d’arte, Cuneo, nov. 2007.
Valerio Dehò, su Juliet, n. 132, aprile-maggio 2007 (pag.57)